Sinodo sulla famiglia 2014-2015
"La globalizzazione e l'individualismo postmoderno favoriscono uno stile di vita che rende molto più difficile lo sviluppo e la stabilità dei legami tra le persone e non è favorevole per promuovere una cultura della famiglia.
Qui si apre un nuovo campo missionario per la Chiesa, ad esempio nei gruppi di famiglie dove si crea spazio per relazioni interpersonali e con Dio, dove può crescere una comunione autentica che accoglie ciascuno allo stesso modo e non ci si rinchiude in gruppi di élite, che sana le ferite, costruisce ponti, va in cerca dei lontani e aiuta 'a portare i pesi gli uni degli altri' (Gal 6,2).
La famiglia è, quindi, un luogo privilegiato per l'evangelizzazione e la trasmissione vitale della fede."
(Discorso di Papa Francesco ai Presuli della Conferenza episcopale Austriaca in visita ad limina, Roma, 30 gennaio 2014)
I due Sinodi dei Vescovi sulla famiglia - quello straordinario dell'autunno 2014 (dal 5 al 19 ottobre 2014) e quello ordinario di quest'anno 2015 (dal 4 al 25 ottobre 2015) - daranno nuovo impulso alla pastorale famigliare e alla Chiesa intera.
Molto bello è l'accenno fatto da Papa Francesco al nuovo campo missionario nei gruppi famiglia e alla famiglia quale luogo privilegiato per l'evangelizzazione e la trasmissione della fede.
|