Preghiera per i coniugi e i fidanzati con la Madonna del Sasso
"Madre di bontà, forza e tenerezza,
come noi pellegrina
da Nazareth al Calvario, accogli la nostra preghiera
e il nostro silenzio, sostieni il nostro passo,
dona luce al nostro cuore,
fino all'alba della risurezione
nell'Amore infinito del Padre."
In preparazione alla riapertura del Santuario - al termine dei restauri (aprile 2012) - l'effige della Madonna del Sasso di Locarno-Orselina, la "Vergine pellegrina" tanto cara ai ticinesi, é stata portata nei diversi vicariati della Diocesi.
Dal 5 al 12 febbraio 2012 è stata presente nel nostro vicariato ed esposta nella chiesa arcipretale di Mendrisio.
Giovedì 9 febbraio 2012, in trecento, abbiamo vissuto un'intensa e significativa celebrazione per i coniugi e i fidanzati.
Come sottolineato da Don Gian Pietro Ministrini, vicario foraneo, anche questo è stato un momento per prepararci con lo spirito giusto all'Incontro Mondiale della Famiglie.
Cliccando qui puoi scaricare i testi della celebrazione.
Ci piace ricordare, in questa pagina, con le parole di Don Luigi Mazzetti, l'anno 1949:
"E' l'anno della 'Vergine pellegrina': la statua lascia il suo colle il 25 maggio, per raggiungere i paesi, le montagne, le città, i villaggi, le campagne. Ogni parrocchia la accoglie nella preghiera, nella devozione, nel raccoglimento, nella riflessione, nella festa. E' un itinerario di gioia e di conversione. Da Chiasso al San Gottardo: ovunque. Un'esperienza forte che molti ricordano con commozione. Una pagina importante della nostra storia di Chiesa"
(da: Itinerari mariani del Ticino, Don Luigi Mazzetti, Ed. Buona Stampa, Lugano 1987)
|